L’estremo lembo meridionale del Piemonte è una frontiera fisica e geologica dove si incontrano la grande pianura e la montagna, suoli alluvionali e affioramenti di epoche remote.
Dal punto di vista geologico, il territorio del Gavi è suddiviso in tre fasce, che influenzano le caratteristiche del vino e del paesaggio.
Le terre rosse, originate dalla stiratura delle ghiaie miste ad argilla di antichi depositi alluvionali, un fascia centrale che vede un’alternanza di marne e arenarie e la parte meridionale composta da marne argillose bianche, di origine marina.
Scopri i nostri vini