360°
Gavi
menu close

P.IVA / C.F. 02042960068 - facebook - instagram

P.IVA / C.F. 02042960068

facebook - instagram

I nostri vini

Indi Gavi DOCG del Comune di Gavi

Il nome INDI sta per lieviti indigeni, ma è anche un omaggio alla musica Indie, indipendente dalla cultura di massa.
Fermentazione spontanea da lieviti indigeni, per un Gavi che nasce a Monterotondo, da una vigna su terreno misto. L’etichetta bandiera della nostra viticoltura sostenibile esprime la meravigliosa ricchezza della nostra terra, senza però rinunciare all’eleganza olfattiva tipica dei nostri vini grazie a una fermentazione ottenuta da pied de cuve.

Acquistalo sullo shop

Denominazione

Gavi DOCG del Comune di Gavi

Altimetria

350 m slm

Esposizione

Sud Est

Vitigno

Cortese

Ceppi per ettaro

4000

Allevamento

Guyot

Resa per ettaro

max 95 q.li

360° gavi - I nostri vini

Vinificazione e affinamento

Piú di tre anni di ricerca e prove per arrivare a un vino che coniugasse la ricchezza sensoriale della fermentazione spontanea con la pulizia olfattiva tipica dei nostri vini.
Le prime vinificazioni, con macerazione sulle bucce di tutta la massa, risultavano in mosti ossidativi, con scarsi tipicitá e senso di appartenenza.
Francesca, nel 2015, ha provato a utilizzare un pied de cuve, selezionando una percentuale delle uve raccolte nella vigna di Indi, diraspate e messe in contenitori aperti. Nel frattempo, le restanti uve vengono pressate e il mosto viene tenuto in vasche refrigerate per inibire la fermentazione.
Dopo circa 72 ore di macerazione sulle bucce, le uve diraspate cominciano a fermentare. Questo mosto ricco di lieviti indigeni viene unito al mosto in vasca come starter di fermentazione, un procedimento simile al lievito madre in panificazione.

Riconoscimenti

Decanter 2017

annata 2015

BEST-VALUE 30 ORGANIC WINES

New York Times 2020

annata 2018

BEST 10 ITALIAN WHITE WINES UNDER €25

Slow wine 2021

annata 2020

Vino Slow

Vitae Ais 2022

annata 2020

4 viti